Fundamental Review of the Trading Book (FRTB)

Metodi standard CEM e SA-CCR, Basilea II e FRTB
Volevamo una soluzione che fosse al tempo stesso potente ed efficace e che ci desse la possibilità di gestirla in quasi totale autonomia. In più avevamo bisogno di una soluzione che non solo contenesse i dati e li mettesse a disposizione, ma ci consentisse di elaborarli in maniera complessa.[..] Per esperienza l’approccio con i programmatori Irion e con la società Irion è per noi risultato sempre ottimale.
Mariano Biondelli
Market Risk Manager
Cliente dal
2014

Esigenze

Una soluzione automatizzata, autonoma, tracciabile, veloce e ripetibile

Conformità normativa

Soluzione per il calcolo del rischio di controparte e del rischio di mercato secondo gli algoritmi standard previsti dalla specifica normativa (Fundamental Review del Trading Book)

Automazione e autonomia

Soluzione automatizzata per ridurre i rischi operativi

Autonomia nella gestione delle variazioni normative

Velocità e ripetibilità

Riduzione dei tempi complessivi di esecuzione

Ripetibilità dei processi

Tracciabilità

Tracciabilità delle operazioni di rettifica

Soluzione

Automazione, autonomia e tracciabilità con Irion EDM

Capabilities

Alcune delle funzionalità di Irion EDM utilizzate:

Metadata Driven Engine, Execution & Datastore

Data Editing & Human Task Interface

Orchestration & Automation Workflow Engine

Analytics Engine (“R”)

Tracciabilità e Audit automatico

Risultati raggiunti

Il cliente dispone di una soluzione che con totale autonomia fa evolvere e adatta alle specifiche esigenze.

Il risultato viene prodotto ad immediata disponibilità dei dati senza necessità di human task. Si interviene solo successivamente per la gestione di eventuali rettifiche e riesecuzioni on demand.

I processi vengono completati in tempi rapidi, tanto da poter essere eseguiti giornalmente.

I processi, automatici e manuali, sono tracciati e ripetibili.

Sfide

Calcoli complessi in tempi rapidi

Integration
Razionalizzare ed efficientare l’acquisizione dei dati di input da circa 60 fonti (file e DB)
Calcoli complessi
Creare un repository intermedio per i dati normalizzati e arricchiti su cui applicare i calcoli complessi con utilizzo di R
Rettifiche
Gestire rettifiche sui dati (input e database intermedio)
Torna in alto